Termini e Condizioni

Condizioni Generali Di Vendita

Questi termini e condizioni, descrivono come e a quali condizioni Simone Verza offra ai suoi clienti  l’iscrizione e la partecipazione all’evento “Reporting Day” (di seguito Evento) sul sito web reportingday.it. L’utilizzo delle informazioni personali, che vengono inserite attraverso il Sito, è soggetto alla nostra policy sulla privacy e la politica riguardo i cookies.

È necessario confermare l’accettazione di questi Termini e Condizioni, spuntando la casella di controllo. Qualora l’utilizzatore non fosse d’accordo con questi termini, è pregato di non utilizzare il Sito per l’iscrizione all’evento.

Il presente Contratto è redatto in italiano.

Iscrivendosi all’evento tramite l’apposito modulo presente sulla piattaforma Eventbrite si dichiara automaticamente di aver letto e accettato il contenuto di questi Termini e Condizioni.

1. Denominazione del Sito e titolarità del nome a dominio

    • Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano l’offerta e la vendita dell’iscrizione all’Evento, erogati attraverso strumenti di videoconferenza in diretta di seguito, definiti, tramite il presente sito web reportingday.it (“Sito”) da parte di Simone Verza, con sede a Bolzano (BZ), Via Penegal 7/8, P. IVA 03072400215, con i propri clienti (in seguito Cliente o Clienti) ed anche con l’ausilio di altre piattaforme tecnologiche utili all’organizzazione ed allo svolgimento dell’Evento stesso.

2. Oggetto Del Contratto – ambito soggettivo e oggettivo di applicazione delle Condizioni Generali di Vendita

      • Il presente contratto a distanza ha per oggetto l’iscrizione e la partecipazione, da parte di Simone Verza al Cliente, all’Evento. Il Cliente, successivamente all’iscrizione all’Eventoe ad avvenuto accredito della quota di iscrizione versata, riceverà all’indirizzo e-mail, un link per collegarsi alla videoconferenza all’Evento.
        Le caratteristiche ed il programma dell’Evento sono descritte sul Sito nelle apposite pagine, Simone Verza si riserva il diritto di modificare il programma in corso d’opera fino alla data dello svolgimento dell’Evento.
      • Le presenti condizioni sono valide ed efficaci nei confronti di tutti i Clienti siano essi:
        • Clienti Consumatori: persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
        • Clienti non Consumatori (Clienti Aziendali): persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (tale Cliente è in possesso di partita IVA, come azienda o libero professionista; l’inserimento della partita IVA nel modulo di iscrizione determina la qualificazione del Cliente come Cliente Aziendale).
      • Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto (iscrizione) e sono disponibili in lingua italiana.
      • Qualora una previsione contenuta nelle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse invalida, nulla o comunque inapplicabile, la stessa non andrà a pregiudicare la validità e/o l’efficacia delle altre previsioni contrattuali.

3. Modifiche e/e variazioni delle Condizioni Generali di Vendita

    • Prima di procedere all’acquisto, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni che Simone Verza gli fornisce tramite il Sito, sia prima che durante la procedura di iscrizione, nonché ad esaminare le presenti Condizioni Generali di Vendita, che Simone Verza mette a disposizione nella sezione (“Termini e Condizioni”) del Sito.
    • Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Termini e condizioni”, con indicazione della data di aggiornamento. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

4. Informazioni sulla conclusione del Contratto di Acquisto dei Servizi

    • Informazioni precontrattuali
      Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’iscirzione all’Evento, tutte le informazioni contenute nella scheda dell’Evento stesso, accessibile sul Sito e da cui risultano evidenti le caratteristiche principali dell’Evento (finalità, modalità di svolgimento, relatori, durata, programma, costi).
    • Il Cliente è il solo responsabile dell’inserimento delle informazioni necessarie per effettuare un ordine corretto. L’ordine non potrà essere modificato dopo aver confermato l’iscrizione tramite l’apposito tasto.
    • Conclusione del Contratto: ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Cliente, perfezionatasi la procedura di iscrizione e di pagamento integrale della relativa quota, riceverà un’e-mail di conferma con le informazioni relative al link della videoconferenza dell’Evento. L’Evento sarà usufruibile solamente in diretta, in videoconferenza, nella data e nell’orario previsto dalla programmazione dell’Evento stesso, data ed orario sono visibili nella pagina di promozione dell’Evento. Nel caso il Cliente non riesca a usufruirne completamente, nessuna eccezione e richiesta di rimborso, nemmeno parziale, potrà essere avanzata verso Simone Verza.
    • Simone Verza non si assume nessuna responsabilità per eventuali problemi tecnici che potrebbero occorrere durante la trasmissione della videoconferenza.
    • Dopo aver effettuato un ordine il Cliente riceverà una e-mail di conferma d’ordine tramite la piattaforma Eventbrite
    • L’ordine sarà archiviato nella banca dati di Simone Verza per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge.
    • In relazione a ogni acquisto tramite il Sito, sarà emessa, una volta perfezionato il pagamento, e successivamente inviata al Cliente tramite mail nel caso di Cliente Privato oppure tramite fattura elettronica nel caso di Cliente Aziendale, la relativa fattura sulla base dei dati comunicati dallo stesso in sede di iscrizione al corso. Il Cliente si impegna a tenere Simone Verza indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione che possa alla stessa derivare e/o essere irrogata nel caso in cui tali informazioni non siano esatte e/o non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa.
    • Le iscrizioni all’Evento si accettano fino a esaurimento dei posti disponibili. Per problemi di forza maggiore o mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, Simone Verza ha la facoltà di annullare l’Evento, rimborsando agli iscritti l’intera quota versata.
    • L’acquisto dei Corsi da parte di persone fisiche è consentito solo a soggetti che abbiano compiuto gli anni diciotto.

5. Informazioni relative alle modalità di fruizione di Corsi e Consulenze

    • Il Cliente potrà visionare l’Evento tramite la piattaforma di videoconferenza Zoom o sistema equivalente. Il link di accesso verrà fornito in anticipo tramite e-mail inviata all’indirizzo indicato in fase di iscrizione al corso.
    • Simone Verza si riserva il diritto di modificare e aggiornare i contenuti dell’Evento Corsi senza alcun preavviso ogni qual volta lo ritenga opportuno.
    • Ogni modalità di registrazione dell’Evento durante il suo svolgimento è assolutamente vietata, tutto il materiale del corso è soggetto a diritto d’autore.
    • La fruizione dell’Evento è riservata alla sola persona iscritta, non è quindi ammessa la fruizione contemporanea del Corso/Consulenza da parte di più partecipanti tramite una singola iscrizione.

6. Rischi e responsabilità

    • Il Cliente rimane l’unico esclusivo responsabile della correttezza e completezza dei suoi dati identificativi e comunque di ogni dato inserito sul Sito e/o nel modulo di iscrizione dell’ordine, segnatamente con riferimento a quanto ordinato, con esclusione di qualsivoglia responsabilità di Simone Verza.
    • Simone Verza declina qualsiasi responsabilità per le informazioni, documenti e materiali eventualmente immessi da terzi nel Sito, anche qualora tali contenuti siano messi a disposizione del Cliente nell’ambito di un servizio pubblicitario offerto da Simone Verza.
    •  

7. Prezzi – Modalità di pagamento e durata

    • I prezzi dell’Evento sono espressi in Euro sulla piattaforma Eventbrite e non sono comprensivi di IVA. In caso di disponibilità di un eventuale coupon e/o codice sconto, lo stesso dovrà essere inserito nell’area dedicata della piattaforma in fase di perfezionamento dell’ordine di acquisto (nel caso in cui questa funzionalità sia stata attivata per il Servizio prescelto).
    • Simone Verza, si riserva il diritto di modificare il prezzo dell’Evento, in ogni momento, fermo restando che il prezzo che sarà addebitato al Cliente sarà quello indicato nella conferma d’ordine.
    • Corrispettivo: il Cliente, al fine di poter accedere all’Evento, dovrà corrispondere a Simone Verza il relativo corrispettivo nella misura indicata nella scheda informativa, visualizzabile sul Sito. Il corrispettivo di cui al presente articolo, così come specificato nel Listino esposto, è al netto dell’I.V.A. e di altri eventuali oneri di legge.
    • Il corrispettivo dovuto dal Cliente a Simone Verza, per l’iscrizione all’evento, dovrà essere pagato, contestualmente all’Ordine, a pena di annullamento dello stesso.
    • Modalità di pagamento: carta di credito mediante la piattaforma Eventbrite.
    • La fruizione dell’Evento è consentita solo in base alla data pubblicata sulla pagina di presentazione dell’Evento stesso.
    • Simone Verza consentirà al Cliente di partecipare all’Evento solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento.
      Qualora il pagamento non andasse a buon fine con nessuna delle modalità indicate sopra, l’ordine sarà da considerarsi risolto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. e ne verrà data comunicazione al Cliente mediante comunicazione e-mail.

8. Recesso del Cliente

    • Al Cliente non Consumatore (Cliente Aziendale) non è riconosciuto il diritto di recesso dal contratto di vendita o fornitura dei Prodotti. L’Utente riconosce espressamente che l’indicazione nell’ordine di un numero di partita IVA lo qualifica automaticamente come Cliente non Consumatore, per il quale non è previsto il diritto di recesso. 
    • Il solo Cliente Consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto del Prodotto ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni decorrente dalla data di conclusione del contratto, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail dal quale ha ricevuto la conferma dell’ordine.
    • In caso di recesso esercitato correttamente, Simone Verza rimborserà al Cliente Consumatore i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate Cliente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato di recedere dal contratto.
    • Il Cliente Consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione del servizio (Corso e/o Consulenza) se la prestazione è iniziata con il suo accordo espresso e con l’accettazione di perdere il diritto di recesso dopo che il servizio è stato eseguito, ai sensi dell’art. 59, lett. a) del Codice del Consumo. Inoltre, il Cliente Consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso qualora abbia richiesto che la prestazione abbia inizio durante il periodo di recesso, ai sensi dell’art. 51, comma 8.
    • Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita ed il Cliente Consumatore voglia recedere dal contratto, egli resta comunque obbligato, ai sensi dell’art. 57, comma 3 del Codice del Consumo, a versare al Simone Verza un importo proporzionale a quanto è stato eseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso.
    •  

9. Tutela del diritto d’autore

    • In applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), è fatto divieto al Cliente dell’uso commerciale, della riproduzione totale o parziale, della rielaborazione e trasmissione, sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, dei contenuti presenti nei Corsi.
      È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di Simone Verza.
      Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle sue credenziali di accesso a Zoom, è titolare (per effetto dell’iscrizione all’Evento) di un diritto personale e non cedibile di accesso, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà di Simone Verza; nonché manlevando e tenendo indenne Simone Verza da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi.
    • In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e Simone Verza sarà libero di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
    • Qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, Simone Verza potrà sospendere l’accesso del Cliente alla piattaforma Zoom, senza preavviso.

10. Accesso alla Piattaforma e fornitura del Servizio

    • Il Cliente riceverà via email il link di accesso alla piattaforma Zoom sulla quale si svoglerà l’Evento. Simone Verza declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilità alla piattaforma Zoom o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente stesso.
    • Sebbene adotti misure volte a proteggere le informazioni immesse, Simone Verza non potrà essere quindi ritenuto responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione del servizio a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione per cause estranee alla sfera del proprio prevedibile controllo. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo: il malfunzionamento dei server ed altri dispositivi elettronici anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati, eventuale presenza di virus o altri componenti informatici nocivi e dannosi, nonché da azioni di hacker o altri utenti aventi accesso alla rete. Il Cliente s’impegna dunque a tenere indenne e manlevare il titolare da qualsiasi responsabilità e/o richiesta al riguardo.
    • Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere a Zoom (personal computer, browser, ecc.), impegnandosi a adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di aggiornamenti della Piattaforma predisposta per la partecipazione all’Evento. Per ogni informazione (caratteristiche, funzionalità, privacy ecc.), relativa a Zoom si rimanda al sito internet del produttore.
    •  

11. Comportamento dei Clienti – Responsabilità e obblighi

    • Il Cliente assume l’obbligo di mantenere un comportamento corretto e adeguato durante lo svolgimento dell’Evento, Simone Verza si riserva la facoltà di allontanare immediatamente dallo stesso, quei Clienti che assumano comportamenti fortemente scorretti o turbino il normale svolgimento dell’Evento. Simone Verza si riserva la facoltà̀ di domandare al cliente, anche in via giudiziale, il risarcimento dei danni da lui cagionati. Il provvedimento di espulsione è comunicato per iscritto, è insindacabile e non attribuisce al cliente alcun diritto di rimborso per la parte dell’Evento da lui non frequentata.
    • Salvo i casi di dolo o colpa grave di Simone Verza, il Cliente esonera espressamente Simone Verza da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:
      – che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio per l’Evento (“Servizio”), o per effetto della interruzione del funzionamento;
      – che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata partecipazione all’Evento a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è onere del Cliente;
      – causati da terzi che illecitamente accedessero all’Evento, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia delle proprie credenziali di accesso, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare;
    • In nessun caso Simone Verza sarà ritenuto responsabile:
      – del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet;
      – per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la Piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio; oppure per malfunzionamento della Piattaforma Zoom.
    • È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la Piattaforma tramite la quale cui è erogato il Servizio.
    • Simone Verza, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, Simone Verza ne darà informazione al Cliente, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.
    • Il Cliente si obbliga a tenere indenne Simone Verza da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute da Simone Verza quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel Sito e nella piattaforma Eventbrite; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
    • Infine, il Cliente concorda nel sollevare Simone Verza da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso illegale del Servizio da parte del Cliente o di terzi.
    • Il Cliente, infine, non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto originato dal presente Contratto, in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio di Simone Verza e comunicata dal medesimo a mezzo raccomandata a/r o PEC.

12. Privacy

    • Simone Verza si impegna a proteggere la privacy e la sicurezza dei propri Clienti. Tutte le informazioni personali raccolte saranno trattate da Simone Verza in conformità con la normativa sulla privacy, come specificato nell’informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e nella cookies policy.
    • Il Cliente dichiara di avere preso visione dell’informativa e di essere quindi a conoscenza che i dati personali, societari e fiscali del Cliente, acquisiti direttamente o indirettamente da Simone Verza, oltre ai fini della navigazione sul Sito e di eventuali richieste di contatto, saranno raccolti e trattati in forma cartacea, informatica o telematica, al fine di consentire l’esecuzione degli ordini di acquisto e per attività promozionale riguardante la medesima tipologia di prodotto e/o servizio (Soft Spam) analogo al prodotto/servizio oggetto della vendita. I dati acquisiti da Simone Verza saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura. Per quanto qui non espressamente previsto, si fa rinvio alla suddetta informativa che il Cliente dichiara di avere ricevuto, visionato e inteso.

13. Legge applicabile e giurisdizione

    • Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
    • Per i Clienti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del ”foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
    • Per gli Utenti non Consumatori, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro di Bolzano.

14. Risoluzione delle controversie online per Utenti Consumatori

    • Il Cliente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Cliente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, il cliente Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/

Bolzano, 01/07/2022